In questo primo podcast parliamo della nascita della Cultura HipHop: quel movimento culturale che ha influenzato la musica, la moda e le arti figurative fino ad oggi. La nostra storia inizia intorno al 1970, in un quartiere fortemente disagiato come il Bronx, nella città di New York, Stati Uniti. Affrontiamo poi i cosidetti Quattro Elementi dell’HipHop: il writing (l’arte di disegnare le lettere con lo spray), il DJing (la miscelazione delle musiche con i giradischi), il rap (la parlata ritmica tanto di moda) e il breaking (le spettacolari figure dei danzatori della break dance). Il protagonista della nostra storia è Dj Kool Herc, l’uomo che per primo ha esteso il frammento ritmico più intrigante della canzone (il break).
Eccoci ad affrontare ora lo sviluppo della musica rap partendo dal primo successo commerciale statunitense della fine degli anni ‘70: l’interesse delle case discografiche, i diversi stili di rap, il punto di vista al femminile, i grandi marchi della moda…e poi in Italia con Jovanotti, l’importanza delle Posse, fino alle nuove tendenze che oggi dominano le classifiche.